La Consulenza educativa è uno spazio rivolto al singolo o alla coppia, che in un momento di difficoltà, conflitto, dubbi, crisi familiare, senta la necessità o il desiderio di confrontarsi con un esperto esterno per valutare e scegliere
consapevolmente il proprio modello educativo.
La consulenza educativa, attuata dal Pedagogista e dall’Educatore Professionale, va a focalizzare le risorse interne ed esterne alla famiglia e permette di affrontare e risolvere le difficoltà, incontrate da minori e adolescenti, nelle fasi della crescita,
nell’ambito scolastico e relazionale.
È un percorso grazie al quale i genitori, con l’aiuto del Consulente Educativo, hanno la possibilità di ridefinire e sperimentare diverse e rinnovate modalità relazionali, comunicative e organizzative, che permettano di scegliere ed essere consapevoli del
proprio modello educativo.
È un servizio offerto a coppie separate con figli minori che intendono continuare ad essere genitori nella crescita e nello sviluppo dei propri figli.
Il percorso prevede colloqui con la coppia genitoriale, con il figlio, e con il completo nucleo familiare.
Sarà possibile collaborare con psicologi, neuropsichiatri infantili e professionisti del settore educativo, in base alle necessità e problematiche del minore o della coppia genitoriale.